Bradipo, il mammifero più lento al mondo
Il bradipo, dal greco “Piede Lento” è un animale molto iconico, proprio per la sua lentezza. Ma come sono fatti i bradipi?
Com’è fatto il bradipo?
Il bradipo è un’animale peloso e lento nei movimenti, viva una vita solitaria e sedentaria.
Trascorrono la loro vita sugli alberi e scendono da questi solo occasionalmente. Circa una volta la settimana per defecare.
Il metabolismo di questo animale è molto basso, e la sua temperatura corporea supera di poco i 30°. Il lento metabolismo è causa anche dei lenti movimenti su terra, nonostante questo però risulta essere un ottimo nuotatore.
Come detto prima i bradipi sono animali pelosi, e nella loro pelliccia trovano rifugio moltissimi altri esseri viventi, come falene, coleotteri e zecche. Nella stagione delle piogge inoltre, per via dell’umidità della zona, crescono addirittura delle alghe nel suo folto pelo.
In pratica è un’ecosistema in miniatura.
Questo goffo animale si nutre principalmente di foglia, frutta e radici morbide.
La riproduzione
I bradipi vivono mediamente 12 anni e raggiungono la maturità tra i 3 ed i 4 anni. In un esemplare femmina il periodo fertile dura tutto l’anno, ma l’accoppiamento avviene solo tra i mesi di marzo ed aprile.
Successivamente ad una gestazione di 6 mesi circa il piccolo rimarrà con la madre per un altro periodo di 6 mesi. Dopo 4 settimane di allattamento il piccolo imparerà come procurasi cibo.
La famiglia dei bradipi vive nella zona sud Americana, e necessita di un clima tropicale. La loro vita dipende interamente dagli alberi e per via del recente aumento del bracconaggio e delle vendite al mercato nero questo animale è in status di pericolo di estinzione.
Curiosità sui bradipi
Proprio per la sua lentezza, in questo caso soprattutto mentale, questo animale è stato usato anche in alcuni film molto famosi come “L’era glaciale”, dove è stato chiamato Sid. Se non avete visto questi fil d’animazione ve li consigliamo proprio, soprattutto se avete bambini.
Ve li proponiamo qui nel set completo venduto ad un prezzo davvero speciale su Amazon.
Leggi anche
- Il drago di Komodo, un rettile preistorico
- Fotografare Natura e Animali e stampare album fotografici
Se ti piacciono i nostri articoli seguici su Facebook oppure iscriviti al blog mondoanimalidomestici.
#sponsorizzato
contiene link di affiliazione
Devi accedere per postare un commento.