Diavolo della Tasmania, piccolo e carino: animali da salvare
Il Diavolo della Tasmania è un piccolo marsupiale che sono certa tutti conosciamo almeno di nome. Ma chi è veramente? E dove vive? Scopriamolo insieme.
Diavolo della Tasmania, la fama
Il nome scientifico di questo marsupiale è Sarcophilus Harrisii, ma viene chiamato Diavolo della Tasmania a causa del suo carattere.
Ama uscire dalla sua tana quando cala il sole ed è un attaccabrighe. Si nutre di carogne e spesso lo si può cogliere con i denti sporchi del sangue delle vittime. Per questo si è conquistato questo nome, oltre al fatto che la notte emette dei terribili versi.
Il Diavolo della Tasmania ha un aspetto tozzo, con la testa grossa, il collo robusto e le zampe anteriori più corte di quelle posteriori.
La sua bocca ha un’apertura straordinaria (fino ad angolo retto) ed è fornita di ben quarta due fortissimi denti. Pensa che riesce persino a frantumare le ossa.
In genere vive nelle foreste, ma capita che si avvicini alla città in cerca di cibo.
Questo animale però si sta estinguendo a causa di un tumore facciale che causa la comparsa di pustole e che impedisce al marsupiale di mangiare. Si trasmette da un esemplare all’altro tramite la saliva e ha già decimato la popolazione di Diavoli della Tanzania.
Da una stima di centocinquanta là esemplari si è passati a circa ottantacinquemila.
Il governo della Tasmania, isola a sud dell’Australia, è unico luogo del mondo dove questo animale vive, ha creato diversi progetti con la finalità di salvare questa specie.
Altre curiosità
Sono state create zone protette (la Maria Island al largo della Tasmania) dove vengono isolati gli esemplari sani da quelli malati e gli studiosi stanno cercando un vaccino.
Una volta i Diavoli della Tasmania non godevano di una buona fama, ma poi, con gli studi e le ricerche che ne hanno tratteggiato carattere e abitudini tutto è cambiato.
Questi animali sono il simbolo della Tasmania, attirano turisti, contrastano la presenza della volpe rossa che minaccia la fauna locale. Ora sono anche protetti dalla legge.
Il più famoso Diavolo della Tasmania lo trovi nei cartoni animati della Looney Tunes. Si chiama Taz. Nono assomiglia per niente al vero marsupiale, ma ha riscosso un grande successo. Nella serie mangia di continuo, qualsiasi cosa gli capiti a tiro, si muove girando su se stesso come un tornado e ne combina di ogni.
Lo trovate in una serie in cui è protagonista e nei Baby Looney Tunes.
Ti è piaciuto questo articolo sul Diavolo della Tasmania? Lascia un like e un commento.
Segui NaturaeAnimali su Facebook, Instagram, Tumblr, Twitter e Linkedin.
photo credits | wikimedia
Devi accedere per postare un commento.