Diventare addestratori di cani può far cambiare vita professionale

addestramento di cani
addestramento di cani

La natura è costituita da un grande sistema che comprende miliardi di esseri viventi vegetali e animali in un delicato equilibrio che da milioni di anni sopravvive e si sviluppa.

L’uomo in questo contesto detiene un ruolo molto delicato perché è l’unico essere vivente in grado di modificare drasticamente tutto: può distruggere la natura, ignorarla o adattarsi ad essa e guidarla nel verso corretto.

Conoscere e comprendere il mondo animale è un buon modo per vivere appieno la natura. Tra gli animali, ce n’è uno che, fin dall’antichità, ha avuto un ruolo particolare nei rapporti con l’uomo: il cane, che per questo ha guadagnato l’appellativo di “miglior amico dell’uomo”.

Riuscire a comprendere il comportamento dei cani e riuscire ad addestrarli è una pratica che ci avvicina al mondo della natura e ci permette di instaurare un legame speciale tra noi e il regno animale.

Addestrare i cani è un’attività che produce effetti positivi sia sull’uomo che sul cane in un rapporto simbiotico in cui ognuno dà qualche cosa all’altro.

Il cane regala la sua fiducia al padrone condividendo con lui la propria felicità, l’uomo dà la sua amicizia aiutando il cane a vivere meglio. Il legame che si crea tra un cane e il suo addestratore è un rapporto unico e speciale fatto di amicizia, stima, affetto, fiducia e complicità reciproca.

Oltre alle soddisfazioni personali, diventare addestratori di cani può portare anche moltissime opportunità professionali. Avete mai riflettuto che in qualsiasi momento della vita si può intraprendere una nuova strada lavorativa che fino a quel momento non si era mai considerata?

L’addestramento di cani è utilizzato per tantissime attività: individuazione di droga o ordigni terroristici, ricerca di persone disperse, guida delle persone non vedenti, guardia a ville o altri tipi di proprietà private, riprese cinematografiche/televisive, pet-therapy, controllo dei greggi nella pastorizia ecc…

I corsi professionali per diventare addestratori di cani possono, quindi, aprire nuove strade professionali e migliorare il proprio rapporto con la natura oltre che far conoscere nuovi amici a quattro zampe

Trovare un corso che ci permetta di intraprendere questa strada sembra difficile, perché probabilmente non ne abbiamo mai sentito parlare e non sappiamo a chi rivolgerci. Però, oggi, esistono molti siti internet dove è possibile trovare annunci per questo tipo di corsi.

Su bakeca.it, per esempio, è sufficiente inserire quello che si desidera e la località e immediatamente vengono visualizzati moltissime offerte di corsi per diventare addestratori di cani presenti nella nostra città. Quello che può sembrare impossibile è quindi a portata di mano e la possibilità di dare una svolta, anche professionale, alla propria vita è più semplice di quanto possiamo immaginare.

Segui NaturaeAnimali su Facebook e Google+. Su Pinterest e Twitter, oppure su Tumblr e Tsù, il social dove guadagni condividendo.

 

photo credits | campscotty

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: