Fiori, la viola

La viola appartiene alla famiglia delle Violaceae di cui fanno parte anche le violette e la conosciutissima viola del pensiero. In tutto fanno parte di questa famiglia circa cinquecento specie che si trovano praticamente in tutte le zone del mondo. Principalmente però amano il suolo ben drenato, il terreno non troppo ricco e il sole, ma anche l’ombra.
Questo fiore però non apprezza in genere gli inverni piovosi.
Alcune specie di viola crescono sulle montagne e vengono molto di frequente utilizzate per abbellire i giardini. A seconda del tipo di viola ci differenti condizioni ambientali che ne favoriscono la crescita.
Essendo molto amate in passato se ne è fatta una raccolta esagerata che ha fatto sì che nelle regioni molto frequentate ve ne fosse una crescita e densità minore.
Alcune delle viole (Viola Cazorlensis, Viola Delphinantha e Viola Kosaninii) sono considerate rare e inserite nella Lista Rossa, una lista compilata per la prima volta nel 1997 delle piante Minacciate e a rischio di estinzione, che viene aggiornata ogni anno dal 2000.
Le viole hanno colori che partono dal rosa-lilla per arrivare al viola-rossiccio e rosa-porpora. La pianta ha foglie lineari di colore verde scuro. In genere le viole crescono e si propagano da talea.
Alcuni esemplari si trovano solamente in natura altre vengono coltivate e vendute nei vivai. A seconda del luogo nativo di origine hanno caratteristiche differenti.
Ad esempio la Viola Delphinantha è di origine greca (Grecia settentrionale) e bulgara (Bulgaria meridionale).
I fiori della viola sembrano molto delicati, ma alcune piante crescono e vivono nelle fessure delle rocce o su pietraie e terreni sassosi. Se ne trovano di un unico colore oppure con i petali di due colori differenti, di solito uno molto scuro nella parte centrale.
Altre viole possono essere coltivate in fioriere di pietra o di tofu. Questo fiore è molto apprezzato e, come dicevo, viene utilizzato come pianta ornamentale in fioriere, giardini o in vasi.
photo credits | Supraja kannan
Devi accedere per postare un commento.