Gli strati della foresta pluviale – III

foresta pluviale strati
foresta pluviale strati

Continuiamo a parlare degli strati della foresta pluviale e più nello specifico, del sottobosco, dove come dicevamo è molto buio e filtra poca luce. L’aria in genere è immobile perchè nemmeno il vento arriva quaggiù.

Nonostante questo la vita, sulla superficie della foresta pluviale è veramente molta e varia. Dal punto di vista vegetale abbiamo funghi, licheni. In genere piante di piccole dimensioni perchè le grandi fanno molta più fatica in questo ambiente. Appena una pianta muore il suo spazio vitale, la luce e l’acqua, vengono assorbiti dalle altre che in questo modo hanno un po’ più di vita e si assicurano un po’ di sopravvivenza in più.

Non per altro si dice a volte che la vita è come la giungla: vige la legge del più forte ed è lui che vince!

Poi ci sono invertebrati in milioni di specie differenti, tra cui formiche, ragni, granchi, lombrichi, tanto per dirne alcuni.

Molti vivono sul suolo, ma altrettanti nel terreno della foresta pluviale. Questi ultimi sono detti i decompositori perchè tengono pulita la foresta e riciclano le sostanze facendo diventare gli scarti, nutrimento.

In superficie vivono anche molti mammiferi che si nutrono di invertebrati che vivono nel sottosuolo. uno di questi è il formichiere gigante con lingua e muso estremamente lunghi, adatti a risucchiare le formiche. Oltre a questo il pecari dalle labbra bianche, gli elefanti, i gorilla e il tapiro malese.

Con questo articolo concludiamo il ciclo degli strati e ci concentreremo sugli animali che popolano le foreste pluviali.

 

photo credits | kootation

 

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: