Lo Scoiattolo, piccolo animaletto simpatico

scoiattolo rosso

Lo scoiattolo è un piccolo animaletto dall’aspetto simpatico che vive nei boschi, vediamo di conoscerlo meglio attraverso alcune informazioni.

Lo scoiattolo come tanti animali si nutre solo di vegetali, si dice quindi erbivoro. Contrariamente però a come tanti pensano gli scoiattoli non mangiano solo noci, mangiano, ma anche ghiande, funghi ed anche frutta.

Quello che tutti sanno è che gli scoiattoli durante l’estate fanno provviste per l’inverno in luoghi ben nascosti, tuttavia per la loro sbadataggine o per la difficoltà con cui le hanno occultate a volte si dimenticano dove le hanno messe.

Anche se questa cosa può sembrare preoccupante per gli amanti di questi animali, non è poi tanto grave perché la maggior parte della loro scorta la immagazzinano nella loro casa, che spesso sono buchi nei tronchi oppure buche ben nascoste nel terreno.

Lo Scoiattolo in Europa

Quando si parla di scoiattolo in Europa si parla di scoiattolo europeo o più comunemente scoiattolo rosso, che tristemente corre il grave rischio di estinzione

Infatti secondo gli ecologisti tra poco verrà rimpiazzato dallo scoiattolo americano o scoiattolo grigio, che è stato introdotto forzatamente in Europa dall’uomo. Lo scoiattolo grigio infatti è onnivoro quindi non ha problema di dover cercare un alimento preciso.

scoiattolo grigio

Questo tipo di scoiattolo ha anche un tasso di riproduzione molto più alto dello scoiattolo rosso ed anche una maggiore adattabilità, infatti lo scoiattolo rosso è quasi sparito in Piemonte e in Liguria, ma un programma portato avanti da animalisti ed ecologisti punta ad allevarne di nuovi in zone apposite.

Tuttavia in altre zone dell’Italia lo scoiattolo rosso è molto più presente, come per esempio su tutta la catena degli Appennini è molto diffuso e ben protetto da habitat a lui ideali.

Per quanto riguarda la grandezza cambia da specie a specie tuttavia non sono molto diverse, quasi nessuna infatti supera i 40 cm lunghezza ovviamente coda esclusa, tra l’altro secondo me la coda degli scoiattoli è fantastica.

Gli scoiattoli vengono spesso considerati cugini degli scoiattoli volanti, altro animale che io trovo adorabile.

Qui sotto puoi vedere un brevissimo video su uno scoiattolo che passeggia tranquillo nel parcheggio delle auto. L’ho girato a Clearwater (Florida) durante un viaggio che ho fatto con mia mamma. Come vedete in queste città gli scoiattoli sono di casa e non hanno problemi a convivere con l’uomo così vicino.

 

Ti è piaciuto questo articolo sul fondo del mare? Lascia un like e un commento.

Segui NaturaeAnimali su Facebook, Instagram, Tumblr, Twitter e Linkedin.

scritto da Stefano Mainini

photo credits copertina | Photograph by Ray eye attraverso Wikimedia Commons

photo credits scoiattolo grigio | Marina Galatioto

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: