Lo squalo balena, pesce più grande del mondo

squalo balena
squalo balena

Lo squalo balena è il pesce più grande del mondo, ma al contrario dello squalo bianco, non è per niente pericoloso e aggressivo. Si nutre di piccoli pesci e plancton. Arriva ad essere lungo fino a diciotto metri, ma assomiglia ad una specie di piatta balena dalla bocca larghissima. Quando la apre fa davvero paura, proprio per le dimensioni.

Oltre a plancton e piccoli pesci si nutre anche di succulenti calamari. Per studiare le abitudini di questi animali gli studiosi ne hanno dotati alcuni di etichette elettroniche per raccogliere dati e abitudini. Ad esempio ne hanno registrato pressione, temperatura e molto altro. Gli squali balena si immergono a grandissime profondità, nel buoi degli oceani, oltre i mille metri.

Il grasso che hanno sottopelle e che li fa essere così grossi serve difatti a proteggerli dalle temperature fredde che trovano in profondità. Le acque tropicali sono calde, ma verso il fondo l’acqua è molto fredda. In alcuni stati gli squali sono protetti dalla legge e sono un’attrazione per i sub e i turisti che amano fare fish-watching.

Se non li si disturba si può anche nuotare accanto a loro passando il tempo osservandoli.

Lo squalo balena, come dicevamo, vive nei mari e oceani tropicali, ed ha una vita media da settanta a cento anni. Spesso si riunisce in banchi per la caccia stagionale. Il più grande di questi fu avvistato vicino alle coste dello Yucatan nel 2011, erano oltre quattrocento animali, arrivati per nutrirsi delle uova di tonno.

Anche lo squalo balena fa le uova e lo sappiamo grazie ad un esemplare femmina catturato in passato che portava in gestazione circa trecento uova. Essendo ovoviviparo, lo squalo balena poi partorisce i piccoli, di lunghezza tra i quaranta e i sessanta centimetri. Lo squalo però può anche farli nascere un po’ alla volta, per un lungo periodo.

Lo squalo balena è cacciato da chi lo utilizza come fonte alimentare, ma in molti paesi ne è stata vietata la caccia. In Giappone se ne trovano, presso zoo acquatici, alcuni esemplari in cattività.

 

marina

 

photo credits | wikimedia

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

Un pensiero riguardo “Lo squalo balena, pesce più grande del mondo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: