Il Mare e l’oceano, origine e movimenti

Il mare, o per meglio dire l’acqua, ricopre due terzi della superficie terrestre, però non sempre è stato così. Sulla Terra, nel corso di miliardi di anni, ci sono stati davvero grandissimi cambiamenti. Una volta l’acqua non c’era.
Il primo sostanziale cambiamento a livello planetario si ebbe quando la crosta terrestre iniziò a solidificarsi e da alcuni vulcani iniziò ad uscire vapore acqueo che formò delle nubi. Ad una certa altezza poi, negli strati freddi dell’atmosfera, il vapore si tramutò in acqua e cadde sulla Terra.
Per farla breve in questo modo si crearono le masse d’acqua e, secondo quello che spiegano i grandi studiosi dell’evoluzione, fu proprio nell’acqua che ebbe origine la vita.
Il Mare è sempre in costante movimento e questo crea le maree: bassa marea quando l’acqua si ritira rispetto alle coste e alta marea quando le ricopre di più. Le maree sono causate dell’effetto della Luna e si alternato più o meno ogni sei ore. Quando soffia il vento poi sul mare si formano le onde.
Oltre a onde e maree ci sono poi le correnti, in cui grandi masse d’acqua si spostano di continuo. Possono essere di due tipi: calde o fredde. La più nota di queste è La Corrente del Golfo del Messico, dal nome della nazione che si affaccia sul golfo.
Questa corrente è come un grande fiume che scorre nel mare, o meglio, in questo caso lo chiameremmo oceano, alla velocità di circa sette chilometri all’ora. È una corrente calda. Al contrario, la corrente del Labrador, che ha origine nell’omonima penisola, in Canada, è davvero molto fredda.
Il mare bagna la terra e lo spazio che i due condividono si chiama costa. A seconda della posizione e di altri fattori le coste sono tutte differenti tra loro. Il mare, insieme al vento, erode e modella sia le spiagge che le rocce.
photo credits | marinagalatioto
Pingback:Lo squalo balena, pesce più grande del mondo | Natura e Animali
Pingback:Museo dei Diritti Umani in Canada - Chiacchieretradonne.com : Chiacchieretradonne.com
Pingback:Il pinguino, uccello che non vola - Mondo fantastico : MondoFantastico.com
Pingback:Oroscopo di questa settimana, oroscopo creativo di Tessy : Chiacchieretradonne.com
Pingback:Il mare e le sue coste | Natura e Animali