Piante, il Castagno

castagno albero
castagno albero

Il Castagno è una pianta che cresce insieme a cerro, pino, rovere e faggio, ma allo stesso tempo si possono trovare interi boschi solamente di castagni. Questa piana produce un frutto che si chiama castagna, ricco di amidi.

In passato le castagne, insieme alle noci e alle nocciole, hanno rappresentato una parte della base alimentare delle popolazioni.

Il castagno ha una consistenza elastica, è resistente e mediamente duro. Dalla sua corteccia estraggono in tannino, una sostanza che viene utilizzata per la concia.

Il tronco di questo albero è in genere robusto ed eretto per poi andare a formare, con le ramificazioni, una chioma tondeggiante molto espansa.

Il castagno cresce nelle regioni dell’Europa sudorientale e si spinge fino all’Asia. Questa pianta fa parte della famiglia delle Fagaceae.

Le foglie e i fiori

Le foglie di questo albero sono molto dentellate e picciolate. I fiori maschili si trasformano in amenti eretti, mentre quelli femminili sono poco numerosi e sparsi. La fioritura del castagno avviene nel periodo che va da fine giugno a metà luglio.

I frutti

castagnaLe castagne sono acheni contenuti in un involucro spinoso inizialmente di colore verde e che poi diventa giallo bruno una volta che il frutto sarà maturo.

La castagna è un frutto saporito ad alta digeribilità. Viene utilizzata in vari modi: sotto forma di farina (le castagne vengono essiccate), cotta al forno, fatta arrosto, come contorno sfizioso a secondi di carne e nell’industria dolciaria.

Può anche essere utilizzata come mangime.

Il castagnaccio è buonissimo, l’avete mai provato?, così come le caldarroste che vendono in inverno cotte al volo sui carretti in mezzo alla strada.

 

Utilizzo del legno

Gli alberi di castagno vengono utilizzati per imballaggi e mobili rustici, oppure per riscaldare (legna da ardere per il camino), questo perchè è un legno che tende a fendersi, cioè ad aprirsi. Non sempre è un legno di qualità.

 

photo credits | Fir0002 per l’albero

photo credits | Flickr upload bot per la castagna

 

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: