Sul fondo del Mare: il Mediterraneo
Quante specie di animali abitano il fondo del mare Mediterraneo? Ne conosci alcune? In questo articolo parleremo di pesci, ricci di mare, stelle marine, ma anche gigli e pomodori. Scopri di più sul fondo del nostro mare.
Sono tantissimi gli animali che vivono nel nostro mare e che potremmo incontrare a riva o sui fondali. Ecco alcune di queste creature, belle e meno belle, però tutte affascinanti. Iniziamo con una delle mie preferite:
Stella Marina Rossa
La stella marina rossa è molto comune nel nostro mare, là si trova nei fondali rocciosi ma anche nelle praterie di posidonia (in questo blog/magazine trovi la spiegazione di che cosa sia questa posidonia) ad una profondità di circa duecento metri.
Spesso viene pescata per essere seccata e poi venduta come soprammobile o oggetto di decorazione. Certo è molto bella, ma essendo un essere vivente mi domando che sofferenza debba essere per lei morire poco a poco, in una terribile agonia.
E per cosa? Solo per ricordo del mare? O della vacanza? Fatele una foto e lasciatela vivere nel mare, se l’avete trovata voi.
Il prossimo animale invece non mi piace per niente, anche se in Puglia viene mangiato ed è ritenuto una vera leccornia, come puoi vedere nella foto qui sotto.
Sto parlando del
Riccio di Mare
È molto comune sulle nostre spiagge, specialmente sui fondali rocciosi o, come la stella marina, nelle praterie di posidonia, ma mentre la stella incontri con piacere il riccio un po’ meno.
Se non stai attento e ci appoggi erroneamente un piede sopra vedi le stelle e poi devi recarti all’infermeria sulla spiaggia o al Pronto Soccorso per farti estrarre gli aculei. Lo si trova fino a trenta metri di profondità.
Di ricci e stelle ne ho viste, di pomodori invece mai. Sapevi che esiste una creatura chiamata così?
Pomodoro di Mare
Lo si trova frequentemente sugli scogli della costa per questo talvolta rimane all’asciutto e quindi si chiude fino a sembrare una pallina rossa, molto simile ad un pomodoro. In acqua, invece, si apre facendo uscire i suoi tentacoli i rosa/rossi per cercare di acchiappare molluschi, pesciolini e crostacei.
Il pesce più colorato del nostro mare è la
Donzella Pavonina
È un pesce che vive sui fondali marini ben illuminati e ad una bassa profondità. ha una forma allungata e sottile e i suoi colori caratteristici sono il giallo e l’ arancione con strisce di un azzurro argentato.
E infine, se vogliamo parlare di fiori sul fondo del mare….
Giglio di Mare
Il giglio di mare costiero assomiglia ad una pianta, ma è quello che si dice echinoderma, come lo sono la stella marina e il riccio di mare. Ha una forma stranissima.
Questi sono solo alcuni esemplari che popolano il nostro fondo del mare.
Ti è piaciuto questo articolo sul fondo del mare? Lascia un like e un commento.
Segui NaturaeAnimali su Facebook, Instagram, Tumblr, Twitter e Linkedin.
photo credits copertina | hotelsardinia
le altre foto | en.wikipwdia e wikipedia
i ricci cucinati photo credits | blog.marinagalatioto.com
Devi accedere per postare un commento.