BirdGardening, ecco come creare un giardino antistress

BirdGardening

Oggi parliamo di Bird Gardening. Cos’é? Come si fa? Alcune idee e suggerimenti per creare un giardino antistress in modo semplice e facile.

Come ben saprai, essendo un nostro affezionato lettore, quando introduciamo un argomento nuovo vogliamo essere certi che tutti sappiano di cosa stiamo parlando per questo iniziamo dalle basi.

Cos’è il BirdGardening

La prima parola, bird, significa uccello. La seconda deriva da garden che vuol dire giardino. Quindi parliamo di giardini per uccelli.

Persino nelle grandi città, come ad esempio Milano e Roma, è possibile creare dei giardini per uccelli.

Per quale motivo?

La natura è sempre bella! Ma a dire il vero non è solo per questo. Creare sul nostro balcone, o terrazzo, un’oasi verde è rilassante e anti stress e ci avvicina nuovamente ad uno stile di vita più naturale. Per chi ha bambini poi può diventare fonte di apprendimento e di crescita.

Come fare Bird Gardening

Ci vuole metodo! ma alla fin fine è semplice. Come prima cosa devi sapere che, in qualunque zona tu viva sono presenti delle specie di uccelli. Devi scoprire quali. È possibile farlo nel sito della Lipu. A Milano, la prendo in considerazione perché è la mia città natale, sono presenti una quarantina di specie di volatili.

Perché ti serve di sapere quali specie vivono attorno a te? Semplice! Per creare il perfetto ecosistema ed attrarre gli uccelli devi procurarti le piante adatte. Anche questo non è difficile. In ogni caso realizza un giardino includendo diversi tipi di piante e arbusti.

TI suggerisco di prediligere le piante che fanno frutti o bacche. Oltre a colorare il tuo giardino possono essere fonte di nutrimento per gli uccelli.

Una volta creato un ecosistema perfetto è il momento di… arredarlo! No, non sto scherzando. Molte specie si costruiscono il nido, ma quando fa veramente freddo, come in questo periodo, e neve e gelo calano sulla città i nostri amici pennuti potrebbero aver bisogno di un riparo.

Dove trovare nidi e mangiatoie? Anche questo è semplice! Su Ferplast trovi tutto ciò che ti può essere utile al BirdGardening. Potrai allestire un habitat perfetto per i piccoli amici con le piume e garatire loro uno spazio sicuro, ricco di possibilità, in cui riposarsi e nutrirsi.

Ecco alcuni esempi di nidi per uccelli selvatici.

Quando scegli il nido assicurati di farlo avendo presente quale tipo di uccelli dovrà ospitare. Su Ferplast trovi questa e altre informazioni nella descrizione di ogni singolo nido così non puoi sbagliare.

Sono tutti realizzati con legno Tree Friend proveniente da foreste gestite in modo responsabile.

Alcuni di questi nidi per uccelli selvatici sono colorati e simpatici, adatti non solo ai volatili, ma anche a piccoli amanti della natura. Ai bambini piacerà aiutarvi ad appenderli ai rami e stare ad osservare il viavai degli uccelli.

E proprio a proposito di questo ritorno sul concetto di antistress. Avete mai provato a rimanere immobili a guardare un acquario? Oppure un uccello? C’è qualcosa di rilassante in questo ritmico avvicendarsi di azioni e movimenti.

Osservare la natura è rilassante, è un modo per farsi scivolare via di dosso il peso di una lunga e faticosa giornata, le sensazioni spiacevoli dopo un litigio. La natura è vita e un ecosistema come un birdgardening che offre ai volatili protezioni dai pericoli e a noi la possibilità di osservarli con calma dona serenità.

Provare per credere!

Ti è piaciuto questo articolo sul Bird Gardening? Lascia un like e un commento. Condividilo con gli amici. Di lato all’articolo, sulla sinistra, trovi i bottoni di condivisione.

Segui NaturaeAnimali sui Social.

 

 

#birdgardening #natura #uccelli

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: