Cani del Deserto e volpi

Cani del Deserto è il nome che viene dato ai coyote che assomigliano appunto ai cani e vivono dei deserti del Nord America. Questi animali spesso passano le loro giornate nascosti nelle loro tane sotterranee per uscire poi quando l’aria si fa più fresca.
Si cibano di piccoli roditori, conigli, ma anche serpenti, cavallette e lucertole, ma non disdegnano anche l’erba, piuttosto che niente! A volte riescono a trovare l’acqua scavando buchi nel terreno dei canali altrimenti la derivano dal cibo che mangiano. Cacciano sia di giorno che di notte, a seconda della temperatura.
Un altro animale che vive nel deserto e si può assimilare al coyote è la volpe grigia, con grosse orecchie che utilizza per abbassare la temperatura corporea. La volpe ha la sua tana tra le rocce oppure scavata nel terreno e in profondità.
Questo tipo di volpe ha un parente nel deserto del Sahara, si chiama Fennec, o volpe del deserto. Ha enormi orecchie , ben più grandi del muso, è più piccola di un gatto domestico e può essere considerata la volpe più piccola del mondo.
Con le orecchie che si ritrova riesce a sentire benissimo anche i più piccoli rumori e quindi a percepire i movimenti dei piccoli roditori che poi si mangia.
Nei deserti dell’Australia c’è un altro tipo di “cane” selvatico, il dingo. Questo animale vive e caccia di notte in branco. Invece di abbaiare il dingo ulula. Si nutre di conigli e, purtroppo, piccoli di canguro. Anche i dingo assomigliano moltissimo ai cani. Perlopiù sono di colore giallastro o marrone rossiccio e hanno una lunga coda pelosa.
Nei deserti dell’Africa vivono invece gli sciacalli con aspetto e abitudini simili a quelle de coyote. Ogni deserto ha i suoi animali, anche se si assomigliano in aspetto fisico e abitudini, perchè ogni deserto ha sue caratteristiche peculiari.
photo credits | tnewman.redbubble
Devi accedere per postare un commento.