Deserti, caratteristiche e diversità

Deserti, quali sono le caratteristiche e le diversità tra loro? In genere ci immaginiamo il deserto come un luogo desolato costituito solo di sabbia e in effetti alcuni sono proprio così. Ad esempio il Sahara e certe zone del deserto arabico sono proprio così.
Altri deserti, soprattutto in America del Nord sono formati da sabbia a dune. La sabbia però non è sempre uguale, difatti può essere di colore rosa, grigio, marrone chiaro e dorata. Si può dire però che la maggior parte dei deserti sia rocciosa.
Il deserto ha un paesaggio che molti ritengono affascinante proprio per le sue caratteristiche, le rocce, le grotte, i Canyon e questo paesaggio non è “statico” come si potrebbe pensare, ma sempre in movimento, a seconda della stagione.
Per la maggior parte nei deserti ci sono due stagioni: estate ed inverno, con caratteristiche differenti. Nella prima la temperatura è calda e l’aria secca, nel secondo fa più fresco e a volte piove. In altri deserti invece piove d’estate.
Dopo le precipitazioni gli animali e le piante hanno solo poche settimane per riprodursi e fare i semi prima che l’aridità secchi di nuovo tutto. Appena dopo le piogge il deserto si trasforma. Nascono e crescono bellissimi fiori colorati e brillanti e gli animali escono dalle loro tane.
Stagioni a parte e morfologia, i deserti hanno una cosa in comune: sono zone aride del pianeta, dove piove pochissimo. Nelle zone desertiche cadono meno di venticinque centimetri di acqua, che è come dire poco più di una spanna.
Di giorno la temperatura dei deserti supera i quaranta gradi mentre di notte scende così tanto che si può sentire molto molto freddo perchè la terra si raffredda assai velocemente una volta che è calato il sole.
Questo proprio perchè nei deserti non c’è umidità (le piante la trattengono, ma qui non ce ne sono), non ci sono nemmeno masse d’acqua o nuvole così il calore si disperde velocemente.
scritto da marinagalatioto.com
Ti piace leggere? Su ebook italia e marina ebook trovi libri sia gratis che a pagamento. Puoi scaricarli direttamente sul tuo pc, tablet o cellulare.
photo credits | merivaviaggi
Devi accedere per postare un commento.