Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Unesco

dolomiti

Le Dolomiti sono immense sculture di roccia e hanno 250 milioni di anni. Sono meravigliose e attraggono ogni anno tantissimi turisti. Sono patrimonio naturale dell’Unesco.

Le Dolomiti sono meravigliose e non lo dico solo perchè mia nonna è nata alle loro pendici. Queste immense e bellissime montagne sono rocce nate dal mare. Sedimenti marini si sono sollevati per poi essere scolpiti dal vento.

Se le guardi ti rendi conto della loro maestosità.

dolomiti

Ogni angolo di queste montagne è uno splendido paesaggio, ma alcuni sono più belli e conosciuti di altri. Qui l’uomo può perdersi nella vastità del panorama e rimanere ad occhi sgranati ad ammirare cielo e terra.

Ti propongo alcuni luoghi suggestivi:

Dolomiti: Pampeago

Quante volte ci sono andata con la mia famiglia. Era meta turistica di noi tutti con le sue tre cime: Passo feudo, località Tresca e Pala Santa. Con la possibilità di prendere la seggiovia e di visitare baite e rifugi queste montagne hanno la capacità di rilassare, di farti sentire piccolo e grande allo stesso tempo.

In mezzo ad una vastità con il cielo sopra la testa e gli occhi che guardano lontano.

Passo del San Pellegrino

Sentieri e itinerari per ogni tipo di persona con differenti livelli di difficoltà. Interessantissimi dal punto di vista naturalistico, ma anche storico. Su queste montagne durante la Prima Guerra Mondiale si combatterono aspre battaglie.

Tra questi paesaggi perse la vita il padre di mia nonna quando lei non aveva che pochi anni. Esercito italiano ed esercito austriaco si scontrarono. Se parliamo di storia non possiamo ricordare che poi, alcuni territori che l’Austria perse vennero annessi all’Italia.

Mia nonna mi raccontava sempre che per loro fu molto brutto. Vennero “ceduti” all’Italia, ma continuarono a sentirsi austriaci. Tanto che mia nonna, ha sempre detto di preferire la vita sotto gli austriaci.

Ma basta divagazioni! Torniamo alle Dolomiti!

Alpe Lusia

Qui trovi una zona selvaggia di grande interesse paesaggistico. Qui trovi una cabinovia con un altipiano incontaminato di boschi di abeti e larici. Anche qui ci sono parecchi rifugi in cui puoi gustare le specialità locali e godere dell’accoglienza.

dolomiti

Sass Pordoi

Anche qui ci siamo stati un’infinità di volte. La funivia porta alla vetta di 2.950 metri, accessibile a tutti. Qui ammiri la Marmolada e un panorama che non dimenticherai facilmente. Non puoi non recarti sulla terrazza panoramica del rifugio Maria.

Infine ci sono la Val di Fassa, con la sua splendida balconata e la funivia. Ci sono oltre venti rifugi e un grande parco per i bambini con personale che se ne prende cura. Tante le escursioni e le possibilità di divertimento, anche i musei.

Le Dolomiti sono una delle nostre ricchezze. Non ci sei mai stato? Ti garantisco che meritano!

La prossima volta ti parlerò delle incredibili Piramidi di Segonzano, le hai mai viste? Sono incredibili e distano pochi chilometri dal paese dove è nata mia nonna e dove andavo in vacanza da bambina.

Rimani con noi!

Ti è piaciuto questo articolo sulle Dolomiti? Lascia un like e un commento. Condividilo con gli amici. Di lato all’articolo, sulla sinistra trovi i bottoni di condivisione.

Segui NaturaeAnimali su Facebook, Instagram, Tumblr, Twitter e Linkedin.

 

foto dalla rete

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: