Le Foreste ecosistemi e biodiversità

foreste
foreste

Cosa sono le foreste? Quanto sappiamo di questi habitat che esercitano sulla biosfera una grandissima influenza e vengono considerate le zone a più alta concentrazione di biodiversità. Scopriamolo insieme.

Un po’ di storia delle foreste

Le foreste hanno sempre ricoperto le terre emerse, ma da quando l’uomo ha fatto la sua comparsa sulla Terra il 50% di queste non esiste più anche se per fortuna sono ancora i due terzi di superficie fogliare del pianeta.

Foreste si trova attorno a tutto il pianeta, dislocate un po’ ovunque, tranne che in Antartide, ma a seconda di dove si trova la foresta cambia nome ed anche caratteristiche.

La definizione di foresta

La foresta viene definita come un ecosistema in cui sono predominanti gli alberi. Ci sono delle foreste che vengono dette secolari perchè gli alberi che la popolano sono appunto secolari. Purtroppo l’uomo ha devastato intere zone e aree riducendo drasticamente la superficie forestale del pianeta.

Caratteristiche delle foreste

Le foreste sono “organizzate” a strati. In ognuno di questi strati vivono particolari piante e fiori, abituate a quel tipo di clima.

Gli alberi emergenti sono quelli più alti, che sporgono e svettano verso l’altro, oltre il livello medio. Queste piante formano una specie di “tetto” che impedisce alla luce di filtrare in profondità.

Poi ci sono le liane che si arrampicano sui tronchi in cerca di luce e aria.

Nel livello intermedio crescono alberi e arbusti e piante che crescono su altre piante. Sul terreno cresco o funghi che, non essendo in grado di effettuare la fotosintesi si devono nutrire di materia vegetale morta che si accumula sul terreno. Sono un po’ come degli spazzini.

E infine crescono tutti quei fiori che amano l’ombra. Il terreno delle foreste è molto fertile perchè cosparso di molto materiale vegetale morto che agisce come fertilizzante.

Per questo la vegetazione si può dire che cresca a vista d’occhio.

Quanti tipi di foreste ci sono:

Le più popolate di animali sono le foreste pluviali tropicali, ma parleremo più dettagliatamente di ogni tipo di foresta nei prossimi articoli.

Della foresta pluviale ne abbiamo già parlato in diversi articoli, spiegandone gli strati e parlando degli animali che ci vivono.

Siete mai stati in una foresta? Vi piacerebbe? 

 

NaturaeAnimali ha una pagina Facebook e una in Google+. Seguici! ne saremo felici.

Puoi lasciarci il tuo like e condividere gli articoli che più ti piacciono con gli amici.

 

photo credits | wikipedia

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 84 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: