Nuvola, cos’è e come si forma
Nuvola, o Nube
Le nuvole, scientificamente nubi, sono composte principalmente di acqua, ma acqua come? O meglio, in che stato molecolare?
Prima ti spiego cosa significa, o cos’è, uno stato molecolare
Gli stati molecolari sono essenzialmente tre:
- Solido
- Liquido e
- Gassoso.
Nel caso della nuvola si parla di acqua sotto forma di massa di acqua gassosa. Il calore evapora ed inizia a viaggiare tramite delle correnti di vento, poi grazie ad altre correnti più fredde questo stesso vapore acqueo diventa liquido e grazie alla gravità cade sulla superficie terrestre come pioggia.
Voglio rispondere ad alcune domande comuni, per esempio, dopo aver piovuto l’acqua dove finisce?
Beh dopo aver piovuto tramite un ciclo di passaggi di stato (lo puoi vedere nella figura qui sotto) torna in un bacino di acqua che può essere un lago, un mare, un oceano.
Talvolta l’acqua va a finire in falde acquifere naturali sottoterra, che a loro volta sfociano in uno dei bacini d’acqua elencati prima.
Un’altra domanda frequente sulle nuvole è cos’è che scientificamente determina il loro movimento?
Ci si può immaginare un tubo al cui interno passa dell’aria. Una volta tolto il tubo l’aria continua a seguire il suo percorso anche se non c’è più nulla che la limita.
Questa appena descritta è una corrente d’aria, ed è questa che muove le nuvole. Per quanto riguarda la pioggia è diverso. Mentre la nuvola è nell’atmosfera incontra una corrente d’aria fredda che trasforma lo stato fisico dell’acqua da gas a liquido. Per la neve, invece, è sufficiente che ci sia una temperatura abbastanza fredda da trasformare l’acqua in ghiaccio durante la sua discesa.
Amate la Natura!
Ti è piaciuto questo articolo su San Valentino e la Natura? Lascia un like e un commento. Condividilo con gli amici. Di lato all’articolo, sulla sinistra trovi i bottoni di condivisione.
Segui NaturaeAnimali su Facebook, Instagram, Tumblr, Twitter e Linkedin.
Scritto da Stefano Mainini
photo credits ciclo dell’acqua | Nasa
Devi accedere per postare un commento.