Obiettivo Natura al Centro di Arese, ecco tutte le info
L’autunno è arrivato e la natura si veste di mille colori. Con settembre inizia un nuovo anno scolastico, il lavoro riprende e dobbiamo rinnovare anche il guardaroba. Ecco dove farlo godendo anche di atmosfere dense di fascino grazie all’arte.
Al Centro di Arese Luca Bracali presenta la sua mostra “Obiettivo Natura al Centro” per festeggiare un traguardo importante, la certificazione LEED di livello Gold.
La certificazione del Centro di Arese
Il Centro di Arese ha ricevuto l’ambito riconoscimento di certificazione LEED. Progettato dall’architetto Michele de Lucchi, il mall si ispira alle corti lombarde e al borgo e villa Valera. Costruito secondo altissimi standard per il risparmio energetico e di eco-sostenibilità, ha una struttura unica. I suoi ambienti sono estremamente luminosi e ariosi.
Il mall, che è il più grande d’Europa, ha ricevuto la certificazione LEED GOLD perché risponde alle normative si sette aree differenti in modo impeccabile:
“Sito sostenibile
Gestione efficiente delle risorse idriche
Performance energetiche
Scelta dei materiali e delle risorse per la costruzione
Qualità dell’ambiente interno
Innovazione in fase di progettazione
Rispetto delle normative ed accordi territoriali”
La mostra
Luca Bracali è un esploratore e fotografo toscano che ha viaggiato in centoquaranta paesi. Ama la natura e vuole salvaguardarla. Ha vinto 12 premi in concorsi fotografici internazionali, scritto tredici libri e partecipato a quaranta mostre in tutto il Mondo (Kiev, Copenhagen, Roma, Sofia, Montreal, New York).
In questa mostra in particolare, inserita nella Milano Green Week che si terrà dal 27 al 30 settembre, Bracali presenta cinque isole tematiche su acqua, aria, legno, energia e luce, che sono i cinque elementi che hanno permesso al centro di ottenere la certificazione LEED. Inoltre proprio nella giornata del 27 l’artista presenterà nel Megastore Mondadori il suo nuovo libro dal titolo “Il respiro della Natura”. Chiunque lo desideri può recarsi ad incontrarlo e ne vale assolutamente la pena.
Luca Bracali fatto quattordici servizi per il National Geographic e dal 24 settembre sarà in onda su RAI 2 con Licia Colò per parlare di natura e sostenibilità.
Questa mostra organizzata presso il Centro di Arese è un vero e proprio inno alla natura che tutti noi dovremmo proteggere, il connubio perfetto tra arte e impegno verso una società che dovrebbe prestare molto più attenzione a tematiche come sostenibilità, rispetto ambientale, e non solo. Inoltre personalmente credo che innovazione ed edificazioni dell’uomo possano comunque sorgere nel rispetto della natura, con l’utilizzo di tutti quei materiali e contribuiscono a salvaguardarla.
Il Centro di Arese
Il Centro vuole essere un punto di riferimento per chi fa shopping, ma anche offrire qualcosa in più: i servizi per il pubblico e la persona, ma sempre in modo eco-sostenibile. Molti sono i servizi messi a disposizione del pubblico a cominciare dal quello di navetta disponibile da Milano al costo di soli 5 Euro per andata e ritorno e prenotabile anche solo ‘un’ora prima della partenza. Trovate maggiori informazioni a questa pagina
Grazie a questa navetta si può andare al centro anche senza usare la macchina. Si evita di inquinare utilizzando ognuno un mezzo proprio, si risparmia denaro, ma anche il tempo di dover cercare parcheggio o fare la fila. Davvero molto comodo.
Un altro servizio del centro è il dispositivo luminoso che trovare nei parcheggi coperti e che vi indica dove c’è un posto libero.
Una volta arrivati potete fermarvi a pranzo in uno dei tanti ristoranti, visitare la mostra del fotografo toscano, utilizzare il wi-fi gratuito per inviare agli amici le fotografie dei vostri acquisti, e fare un giro in uno, o più, dei duecento negozi che trovate all’interno dell’immensa struttura.
Con il wi-fi gratuito potete andare alla pagina promozioni e cercare non solo le nuove collezioni, ma anche sconti e promozioni nei vari negozi non sono di abbigliamento, ma anche di elettronica, accessori e biancheria per la casa e beauty.
Le vostre idee
Al Centro di Arese anche le vostre idee trovano posto e potete sia dare suggerimenti che condividere opinioni. Questo è il link per farlo: share your ideas. E se vi prendete un po’ di tempo potrete anche partecipare al concorso con il quale potrete vincere una delle dodici GIFT Card da 100 Euro in palio. Per farlo è sufficiente compilare un veloce questionario che vi ruberà davvero poco tempo.
Un’opportunità per fare shopping e magari iniziare anche a pensare ai regali natalizi, che ne dite? vi piace l’idea? E allora Share your Ideas!
Come arrivare al Centro di Arese
Non è per niente difficile, ma per chi non fosse pratico, nel sito del centro ci sono tutte le indicazione precise per come arrivare. Inoltre, se avete uno smartphone potete utilizzare il famoso e ormai indispensabile Google Maps. È sufficiente introdurre il nome del centro per esservi condotti per la via più breve.
Gli orari di apertura permettono a tutti di poter fare compere e prendersi spazi di relax. Apre alle nove del mattino, fa orario continuato e chiude alle 22.00. Naturalmente è aperto tutti i giorni!
Click and Collect
Se invece preferite dedicarvi allo shopping online niente paura! Attraverso il sito del Centro di Arese potrete acquistare online in tutti negozi disponibili e poi passare solamente per ritirare. Le possibilità di fare acquisti sono così tante da perderci la testa.
Trovo sia bellissimo camminare per il larghi spazi del centro. È come essere sulle strade di una città, con vetrine ai lati, e non avere problemi di maltempo, pioggia, freddo, che possono far perdere la voglia di girovagare.
E se avete bambini potete portarli con voi perché all’interno del centro ci sono aree attrezzate per loro. Se si annoiano ad andare per negozi potrete distrarli con i giochi. Il centro è anche a misura di bambino difatti sono parecchie le famiglie che vi si recano nel fine settimana e ci passano una giornata tra tempo libero, acquisti, giochi e armonia.
Vi lascio i vari indirizzi dove potete trovare maggiori info e seguire il Centro di Arese:
questo è il sito del centro di Arese
la pagina Facebook
il profilo Instagram
il canale Youtube
Ti è stato questo articolo sul Centro di Arese e la Natura? Lascia un like e un commento. Condividilo con gli amici.
Segui NaturaeAnimali su Facebook e Google+.
#centroilcentro #ilcentro #mipiaceilcentroperché #ad #ilcentroarese #areseshoppingcenter #shareyourideas #giftcardilcentro
Devi accedere per postare un commento.