Papaveri

papaveri
papaveri

I PAPAVERI

pianta erbacea con un  bellissimo fiore, nonostante la sua fama negativa possiede delle ottime qualità ecologiche: costituisce un anello nella catena alimentare assicura sopravvivenza agli insetti. Fornendogli nutrimento e un rifugio dai loro predatori.

Il papavero, nome italiano di un genere di piante erbacee della famiglia Papaveracee, comprendente numerosissime specie.

Le più comuni sono:

Il Papaver rhoaeas detto rosolaccio o papavero dei campi. È frequente nei prati, infestante nei seminanti, ha foglie pelose, lanceolate (lamina molto lunga e stretta), a margine inciso. I petali sono di color rosso-vivo con macchia nera nell’unghia (parte basale dell’attacco di certi petali). Il frutto è una capsula  detta treto.

Il Papaver somniferum comunemente chiamato papavero da oppio, originario della regione mediterranea. Ha fusto alto più di un metro, foglie oblunghe e dentate. I fiori sono solitari, grandi bianchi, rosei o violetti. I frutti sono a capsula, detti teste di papavero, e da cui si estrae l’oppio. Dai semi piccoli, numerosi e biancastri si ottiene l’olio di papavero, giallo, inodore e di sapore gradevole. È commestibile e viene anche utilizzato per saponi e vernici.

Ci sono tantissime altre specie anche molto ornamentali.

Erbacee

LE ERBACEE

Le erbacee sono quelle piante prive di tessuto legnoso. Possono essere sia annuali, ossia che hanno un’unica stagione di crescita, che biennali. Nel primo anno producono foglie, nel secondo i fiori.

DOVE CRESCONO

Sono in grado di crescere in terreni con condizioni climatiche ed ambientali estremi dove per gli alberi è quasi impossibile svilupparsi o attecchire per il terreno sabbioso o per la frequenza del pascolo che ne impedisce lo sviluppo.

SIGNIFICATO E SIMBOLOGIA

Se vi siete mai imbattuti nel problema del non sapere cosa rappresenta il fiore che state per donare lo potete scoprire nella rivista comescrivere.altervista.org così da non sbagliarvi regalando un fiore con un significato ben diverso da quello da voi desiderato. La loro simbologia la trovate su mondodonne.com

 

scritto da arteviolav

leggi i nostri ebook su marinaebook e ebookitalia.net

 

marina

Marina Galatioto, scrittrice, giornalista e blogger collabora con settimanali femminili di narrativa e con diverse riviste cartacee e online. Si occupa di social media e marketing per alcune aziende per cui cura anche le pagine Facebook e le campagne pubblicitarie.

marina ha 85 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di marina

Un pensiero riguardo “Papaveri

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: